Le targhe di pregio rivestono un ruolo cruciale in molti settori industriali e commerciali, interessando la personalizzazione di veicoli e dei prodotti fino alla segnaletica di lusso per ambienti esclusivi. Elementi di design e funzionalità, le targhe non si limitano a trasmettere informazioni essenziali, ma contribuiscono anche a rafforzare l’identità del brand grazie a finiture eleganti e materiali di alta qualità.
Fino a qualche anno fa, la realizzazione di targhe di pregio avveniva principalmente attraverso incisioni su metallo o serigrafie su materiali rigidi. Tuttavia, l’evoluzione tecnologica ha portato all’affermazione delle pellicole adesive di alta gamma, che offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali:
- Maggiore versatilità: le pellicole adesive possono essere applicate su diverse superfici, sia piane che leggermente curve, senza necessità di viti o supporti rigidi.
- Resistenza agli agenti atmosferici: le soluzioni adesive di nuova generazione, come le pellicole PEKROME di Graf Adhesive, garantiscono lunga durata nel tempo, resistendo a sbalzi termici, raggi UV, umidità e sollecitazioni meccaniche.
- Finiture esclusive: grazie alle innovative tecnologie di stampa e lavorazione, le pellicole adesive consentono di ottenere effetti estetici unici, tra cui texture metalliche, finiture lucide e nuove tonalità cromatiche un tempo difficili da immaginare.
- Facilità di applicazione e manutenzione: a differenza delle targhe incise o stampate su materiali rigidi, le pellicole adesive possono essere sostituite con facilità senza compromettere la superficie sottostante.
- Sostenibilità economica: grazie a costi di produzione più contenuti e alla possibilità di personalizzare le targhe senza la necessità di attrezzature costose, queste soluzioni permettono di ottenere risultati professionali riducendo tempo e risorse.
La qualità di una targa di pregio dipende in larga misura dalla tecnologia impiegata nella realizzazione della pellicola adesiva. PEKROME di Graf Adhesive è una soluzione di eccellenza in questo campo, grazie a caratteristiche tecniche avanzate che garantiscono risultati impeccabili.
Le scopriamo a seguire.
PEKROME: la soluzione ideale per targhe di alta qualità
Le pellicole adesive PEKROME di Graf Adhesive sono il punto di riferimento nel settore per la realizzazione di targhe di pregio grazie al connubio perfetto tra estetica raffinata, prestazioni avanzate e versatilità applicativa.
La gamma PEKROME si suddivide in due linee principali, PEKROME/200 e PEKROME/50, ciascuna con caratteristiche distintive per soddisfare specifiche esigenze di design e funzionalità.
PEKROME/200: il rivestimento adesivo per progetti di alto livello
La pellicola adesiva PEKROME/200 è un rivestimento avanzato caratterizzato da spessore e rigidità maggiorati, ideale per il restyling di ambienti e superfici. Grazie alla sua elevata qualità e alla vasta gamma di finiture, il prodotto è una soluzione privilegiata per architetti, interior designer e visual merchandiser, che lo utilizzano per conferire ulteriore valore estetico e funzionale ai loro progetti.
A seguire le caratteristiche del prodotto:
- Finiture premium: ampia scelta di colori e texture, comprese opzioni metalliche, cromate e specchiate.
- Materiale resistente e riciclabile: realizzato al 100% in poliestere, adatto anche all’intaglio con sistemi laser.
- Applicazione versatile: perfetto per il rinnovamento di ambienti commerciali e residenziali.
- Disponibilità in formati diversi: fornito sia in fogli che in bobine, con adesivo standard o rinforzato.
PEKROME/200 è disponibile in una vasta gamma di colori e finiture:
- PKR argento lucido
- PKR blu lucido
- PKR oro rosa lucido
- PKR rosso lucido
- PKR rame lucido
- PKR canna di fucile lucido
- PKR bronzo lucido
- PKR oro lucido
- PKR nero lucido
- PKR bianco lucido
Le pellicole adesive PEKROME/200 sono proposte in bobine di H. 1400 mm x 25/50 m, con la possibilità di richiedere bobine campione di H. 1400 mm x 3 m. Hanno uno spessore di 200 my e sono proposti in versioni non adesive, con adesivo standard o rinforzato. Per chi necessita del formato in fogli, sono disponibili nelle dimensioni 700 x 1000 mm e 1400 x 1000 mm, con set da 6 fogli (700 x 1000 mm) o 3 fogli (1400 x 1000 mm), sempre con possibilità di scelta tra versione non adesiva, adesivo standard o rinforzato.
PEKROME/50: la soluzione ideale per targhe e scritte pre-spaziate
PEKROME/50 è la pellicola adesiva avanzata progettata specificamente per la realizzazione di targhe di alta qualità e scritte pre-spaziate. Grazie alle sue prestazioni eccellenti, è una soluzione altamente apprezzata in settori come automotive, nautica, ciclo e motociclo, e promozionale.
Ecco un elenco delle sue caratteristiche principali:
- Resistenza termica e agli agenti atmosferici, per utilizzi indoor e outdoor.
- Adesivo ultra permanente acrilico a base solvente, che garantisce un’adesione forte e duratura.
- Stampabilità e intaglio avanzati, compatibile con serigrafia, stampa UV digitale e intaglio con plotter e laser.
- Liner in poliestere che migliora la coesione dell’adesivo e la stabilità dimensionale.
A seguire, riportiamo le finiture disponibili per la gamma di pellicole adesive PEKROME/50:
- PKR argento lucido
- PKR blu lucido
- PKR rosso lucido
- PKR canna di fucile lucido
- PKR rame lucido
- PKR oro lucido
- PKR nero lucido
- PKR trasparente lucido
- PKR bianco lucido
- PKR argento opaco
Le pellicole adesive PEKROME/50 sono offerte in bobine con altezza di 100 cm e lunghezze di 50 o 100 m, mentre per esigenze specifiche sono proposti rotoli a partire da 1 cm di altezza per 25 m di lunghezza. Su richiesta, è possibile ottenere bobine campione nel formato 1000 mm x 3 m. Per chi preferisce il formato in fogli, le dimensioni disponibili sono 70 x 100 cm, confezionate in pacchi da 50 o 100 fogli, con la possibilità di optare per un set da 6 fogli nel formato 700 x 1000 mm.
Grazie alle sue caratteristiche avanzate, PEKROME/50 è la soluzione ideale per chi necessita di una pellicola adesiva altamente resistente, versatile e perfetta per personalizzazioni di pregio.
Come applicare correttamente le pellicole adesive PEKROME
L’applicazione delle pellicole adesive PEKROME richiede precisione e attenzione per garantire un risultato estetico impeccabile e una lunga durata nel tempo. Seguendo le corrette procedure, è possibile ottenere targhe di pregio con finiture di altissimo livello, capaci di resistere a sollecitazioni meccaniche, sbalzi termici e agenti atmosferici.
Per cominciare, la preparazione della superficie è un elemento fondamentale per garantire la massima adesione della pellicola. È essenziale che l’area di applicazione sia perfettamente pulita, asciutta e priva di polveri, oli o residui di altri adesivi. Per tale ragione, è consigliabile utilizzare soluzioni detergenti prive di alcol o solventi aggressivi che potrebbero compromettere il fissaggio.
Dopo la pulizia, si procede con l’applicazione della pellicola seguendo questi passaggi:
- Posizionamento e allineamento: prima di rimuovere il liner, si consiglia di posizionare la pellicola sulla superficie e fissarla con nastro adesivo per assicurarsi che sia perfettamente allineata.
- Rimozione progressiva del liner: staccare gradualmente il supporto in poliestere mentre si applica la pellicola, evitando di toccare la parte adesiva per non comprometterne la tenuta.
- Applicazione uniforme: utilizzare una spatola in gomma o un rullo di applicazione per far aderire la pellicola esercitando una pressione uniforme e procedendo dal centro verso i bordi.
- Rifinitura e fissaggio: per garantire un’adesione ottimale, è possibile applicare un leggero riscaldamento con una pistola ad aria calda, evitando ovviamente temperature eccessive che potrebbero danneggiare la finitura.
Per ottenere il massimo dalle pellicole adesive PEKROME, è inoltre importante adottare alcune accortezze che ne migliorano la resa e la durata:
- Evitare l’applicazione in ambienti troppo freddi o umidi, poiché la temperatura influisce sulla capacità adesiva. L’ideale sarebbe lavorare in un ambiente con temperatura tra i 18 e i 25°C.
- Lasciare riposare la pellicola dopo l’applicazione, evitando di sottoporla a sollecitazioni o lavaggi intensi per almeno 24 ore, così da permettere all’adesivo di raggiungere la sua massima coesione.
- Utilizzare la versione in adesivo rinforzato per superfici difficili, specialmente in applicazioni su materiali con scarsa capacità di adesione o destinati a condizioni ambientali estreme.
Infine, per valorizzare ulteriormente le targhe realizzate con le pellicole adesive PEKROME, è possibile ricorrere alla resinatura, un processo che migliora la profondità visiva della grafica e aumenta la resistenza del prodotto finito. La resinatura prevede l’applicazione di un rivestimento trasparente in resina poliuretanica, che crea un effetto tridimensionale e protegge la pellicola da graffi, usura e agenti atmosferici. Questo trattamento conferisce alla superficie maggiore lucentezza e brillantezza, esaltando la profondità del colore e migliorando l’estetica complessiva. Inoltre, assicura una protezione efficace contro l’ingiallimento e l’usura dovuta all’esposizione prolungata ai raggi solari, preservando nel tempo la qualità visiva del materiale. La resinatura aumenta anche la resistenza a sollecitazioni meccaniche e chimiche, garantendo una durata superiore anche in ambienti soggetti a stress elevato.
Seguendo queste indicazioni, le pellicole PEKROME garantiranno un risultato di altissima qualità, combinando prestazioni tecniche avanzate e finiture di grande pregio.
Vuoi creare targhe di pregio con un impatto visivo straordinario? Contattaci per una consulenza e scopri come le pellicole PEKROME possono trasformare il tuo progetto!